Come si usa lo sciroppo d’acero: consigli e ricette
Come si usa lo sciroppo d’acero? Tutti sanno che è perfetto a colazione, come accompagnamento di pancake e waffle, ma questo è solo uno dei suoi molti utilizzi. A tavola sono molte le occasioni che ci permettono di sfruttare le sue proprietà salutari e la sua bontà naturale.
Un ottimo utilizzo dello sciroppo d’acero è quello come dolcificante: lo si può infatti utilizzare al posto del comune zucchero raffinato o, in alternativa, si può ricorrere alla sua versione “asciutta”, lo zucchero d’acero, ottenuto dall’ulteriore disidratazione dello sciroppo.

Lo sciroppo d’acero come dolcificante e topping

Come si usa lo sciroppo d’acero in pasticceria
Se siete appassionati di pasticceria, vi consigliamo di provare a introdurre lo sciroppo d’acero nelle vostre ricette: in particolare nelle creme, nei budini e nella pannacotta.
Lo sciroppo d’acero è perfetto nella pasticceria, perché non solo dolcifica, ma conferisce ai vostri dolci un gusto più spiccato che farà apprezzare ancora di più le vostre creazioni.

Come si usa lo sciroppo d’acero nelle ricette salate
Per farlo vi basterà frullare il succo di mezza arancia con 3 cucchiai di sciroppo d’acero, 6 cucchiai di olio d’oliva extravergine, 1 cucchiaino di cipolla sbucciata e tritata e 1 pizzico di peperoncino. Otterrete un ottimo condimento per ravvivare il gusto di insalate e verdure bollite.

Lo sciroppo d’acero nella mixology

Alleato per lo sport
Molto apprezzato anche dagli sportivi e da chi ama condurre uno stile di vita sano: lo sciroppo d’acero può essere usato per dolcificare bevande e barrette energetiche, da consumare durante l’attività fisica, o come energizzante o detossinante nelle diete.

Queste proposte vi hanno incuriosito? Tra le nostre ricette potete trovare tanti altri suggerimenti per usare lo sciroppo d’acero in cucina.